- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Carpaccio
Tempo:
Costo:
Difficoltà:
Calorie:
Ingredienti
per la ricetta di Carpaccio:
400 g di polpa di vitello
2 cucchiai di olio d’oliva finissimo
il succo di un limone
sale
pepe nero appena macinato
Preparazione
della ricetta di Carpaccio:
Affettate la carne a fettine sottilissime e quasi trasparenti, e sistematele su un piatto di servizio. Sbattete in una scodella l’olio con il sale, il pepe e il succo di un limone e condite le fette di carne. Lasciate macerare per 5 minuti circa in luogo fresco prima di servire; ma è ancor meglio servire subito.
Varianti:
Carpaccio ai tartufi. Si elimina il limone e si uniscono lamelle di tartufo bianco d’Alba.
Carpaccio al parmigiano. Niente limone ma olio, sale, pepe e trucioli di parmigiano giovane, con aggiunta facoltativa di tartufi bianchi.
Carpaccio al rafano. La carne si cosparge di rafano fresco grattugiato condito con poco aceto, olio e sale.
Per saperne di più: