Collins
Bevande lunghe che hanno come componenti principali succo di limone, sciroppo di zucchero, soda water e distillato di base con ghiaccio. Questi cocktail vengono serviti in bicchieri tumbler. Tra i più famosi, ricordiamo il Tom Collins, il [W]John Collins[/W], il [W]Mint Collins[/W], il [W]Rum[/W] Collins, lo Sloe [W]Gin[/W] Collins, l’Apricot Collins e il Gables Collins.
John Collins
L'unico elemento sicuro circa la nascita di questo cocktail è la data: fine Ottocento. La patria d'origine resta invece sconosciuta. Alcuni pensano agli Stati Uniti, altri alla Gran Bretagna. Anche il suo stesso nome crea problemi: è Tom Collins o John Collins oppure Tom John Collins? La storia...
Vedi il cocktail
Mint Collins
Nata negli Stati Uniti, questa miscela prevedeva l'utilizzo del gin aromatizzato alla menta, un prodotto d'oltreoceano pressoché introvabile in Europa. È questo il motivo per cui viene utilizzato il concentrato di menta, che però non dà l'effetto finale desiderato. Bisogna così accontentarsi di...
Vedi il cocktail
Pepito Collins
Nata in California negli anni '50, questa semplice miscela, chiamata anche Ruben, si diffuse negli Stati vicini; successivamente, quando la tequila cominciò ad essere conosciuta ed apprezzata, il Pepito Collins estese la sua fama nel resto del mondo.
Vedi il cocktail
Pisco Collins
Questa semplice miscela è nata dalla creatività dei barman statunitensi circa novant'anni fa; viene utilizzato il Pisco, il distillato nazionale delle Ande, impiegato anche in numerose altre bevande americane. Il cocktail, che a prima vista potrebbe sembrare una variante del più famoso Tom/John...
Vedi il cocktail
Per saperne di più: