- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Macelleria: Definizione
Detta anche beccheria (Toscana), norcineria (nel Lazio e in Umbria, se suina). Spaccio dove si vendono le carni macellate e le frattaglie di bovini, suini, ovini, caprini; le m. equine richiedono una licenza particolare. È una delle botteghe di più antica tradizione. Un tempo provvedeva all'acquisto e all'uccisione degli animali vivi oltreché allo smercio dei loro tagli, delle ossa, delle carcasse e delle frattaglie. Dall'inizio del secolo, grazie all'introduzione delle celle frigorifere, il macellaio, previa autorizzazione comunale, si è andato sempre più rifornendo di capi già scuoiati, squartati, conservati, controllati e bollati nei macelli, limitandosi a eseguire il taglio al minuto e la confezione di hamburger, polpette, rotoli. Oltre alle carni, è ammessa in m. la vendita di salumi (insaccati e salsicce) e di conserve; la carne suina fresca è venduta anche dalle salumerie.
Enciclopedia della cucina
Per saperne di più: