- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Pasta lunga
-
Bavette dell’ultimo del mese
Tritate non troppo finemente la pancetta con lo spicchio d’aglio, la cipolla, la carota, la costola di sedano, 1/2 peperone giallo e fate soffriggere il tutto in un tegame di terracotta con l’olio e il burro. Quando il battuto comincerà a imbiondire, aggiungete i piselli sgusciati e i pomodori...
Leggi la ricetta -
Bigoli in salsa di olio e acciughe
Ponete in una padella mezza dose di olio e le cipolle affettate molto fini; lasciate imbiondire lentamente unendo infine 2 cucchiai di acqua. Chiudete il recipiente con il coperchio, abbassate il fuoco e lasciate cuocere al punto giusto. Fate bollire in una pentola l’acqua poco salata,...
Leggi la ricetta -
Bucatini alla bersagliera
380 g di bucatini; una scatola di punte di asparagi surgelati; 80 g di burro; 80 g di prosciutto cotto affumicato tagliato a julienne; 2 uova; un mazzetto di basilico; 2 cucchiaiate di gruyère grattugiato; 1/2 bicchiere di panna; 2 cucchiaiate di olio; 30 g di parmigiano reggiano; sale; pepe....
Leggi la ricetta -
Bucatini all’amatriciana
Fate cuocere in abbondante acqua bollente e salata i bucatini. Nel frattempo tagliate il guanciale a fettine non troppo sottili e poi a listarelle di 2 cm di larghezza. Ponete i pezzetti di guanciale in una padella di ferro in cui avrete versato pochissimo olio per evitare che si attacchino e...
Leggi la ricetta -
Bucatini alla mediterranea
Mondate le melanzane, lavatele, asciugatele, poi tagliatele a cubetti e ponetele in un colapasta. Spolverizzatele con una presa di sale e lasciatele riposare per 30 minuti. Trascorso tale periodo, risciacquatele e asciugatele. Tritate finemente la cipolla, fate imbiondire il trito in una...
Leggi la ricetta -
Bucatini con capperi e olive
Versate in abbondante acqua bollente, leggermente salata, i bucatini e fateli cuocere al dente. Contemporaneamente, in una padella grande a sufficienza per contenere poi i bucatini, fate soffriggere nell’olio il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio intero. Aggiungete poi le olive snocciolate...
Leggi la ricetta -
Linguine alle erbette
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente salata. Mondate le erbette e lavatele. Quando l’acqua alzerà il bollore, tuffatevi le erbette, incoperchiate e, appena riprenderà l’ebollizione, mettete nel recipiente le linguine o le trenette, cuocendole un poco al dente. Nel...
Leggi la ricetta -
Linguine con le seppie
Pulite molto bene le seppie, eliminando gli occhi e l’osso, ma tenendo da parte un sacchetto dell’inchiostro (senza disperdere il liquido). Se le seppie non vi sembrano abbastanza tenere, battetele leggermente con il batticarne e staccate i tentacoli dalle sacche. Affettate sottilmente la...
Leggi la ricetta -
Trenette alla salsa di noci
Mettete sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua adeguatamente salata; quando questa giungerà ad ebollizione versate dentro la pasta. Nel frattempo tuffate, a parte, in un casseruolino di acqua bollente, i gherigli di noci e lasciate ammorbidire per alcuni minuti in modo da poterne...
Leggi la ricetta -
Trenette con i fagiolini
Pulite e lavate i fagiolini e divideteli in 2 o 3 pezzi. Mettete abbondante acqua salata in una pentola, portate a ebollizione e fatevi lessare, a fuoco vivace ed a pentola scoperta, i fagiolini. Quando saranno ancora un poco al dente versate nell’acqua anche la pasta, mescolatela e fatela...
Leggi la ricetta -
Trofie al pesto
Versate sulla spianatoia 350 g di farina, a fontana, unite un pizzico di sale e impastate, unendo poca acqua per volta, fino a ottenere una pasta piuttosto soda. Lavoratela energicamente per 15 minuti, quindi staccatene dei pezzetti formando dei cilindri grossi circa come una matita, che...
Leggi la ricetta -
Vermicelli all’abruzzese
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, leggermente salata. Spellate la cipolla, pulite i fiori di zucca, lavateli bene e tritate tutto. Ponete una casseruola con l’olio sul fuoco e quando sarà caldo, ma non bollente, aggiungete il trito di verdure appena preparato, il prezzemolo, lo...
Leggi la ricetta -
Vermicelli alla calabrese
Togliete il picciolo e i semi al peperoncino, sbriciolatelo finemente, sbucciate e schiacciate leggermente l’aglio. Fate lessare al dente i vermicelli in una pentola con abbondante acqua bollente leggermente salata. Mettete l’olio in un tegamino, unite l’aglio e il peperoncino. Fate scaldare il...
Leggi la ricetta
Per saperne di più: