- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Sablé alle clementine, miele e cioccolato

Tempo:




Costo:




Difficoltà:




Ingredienti
per la ricetta di Sablé alle clementine, miele e cioccolato:
Per la pasta sablé
60 g di farina di grano
60 g di farina di castagne
100 g di burro
80 g di miele di castagno
1 cucchiaio di acqua
1 pizzico di sale
Per la crema di liquore di clementine
1 cucchiaio di crema pasticciera
3 cucchiai di panna montata alla vaniglia
250 ml di liquore di clementine
Per la crema pasticciera
1 litro di latte
5 rossi d’uovo
10 g di zucchero
80 g di maizena
12 clementine
Per la crema al cioccolato
250 g di cioccolato nero fondente
125 ml di acqua
Per la decorazione
Pistacchi tritati
Zucchero a velo
Preparazione
della ricetta di Sablé alle clementine, miele e cioccolato:
Preparazione della pasta sablé
1. Il giorno prima, mescolare tutti gli ingredienti utilizzando con il burro. Lasciar riposare la pasta per un’ora e stenderla fino a ottenere uno spessore di 0,5 cm, poi ricavarne dei cerchi di 8 cm di diametro servendosi di un tagliapasta. Calcolare due sablé a persona.
2. Disporre la pasta su una teglia imburrata e cosparsa di zucchero. Infornare a 225°C per 5 minuti. poi far raffreddare a temperatura ambiente.
Preparazione della crema pasticciera
1. Mescolare i rossi d’uovo con lo zucchero, poi aggiungere la maizena. Versare il latte bollente sul composto fino a che non inizia a bollire e mescolare bene, travasare il composto in un altro recipiente e lasciar raffreddare.
2. Montare la panna e incorporarvi la crema pasticciera e i liquore di clementine, sbucciare le clementine e tagliarle in quarti. Lasciar sgocciolare in un colino.
3. Fondere il cioccolato con l’acqua. Quando il composto è ben liscio, coprire il fondo dei piatti. Attendere qualche minuto e, servendosi di una sac à poche, decorare i piatti con della panna leggermente montata.
Assemblaggio dei sablé
Disporre i cerchi di pasta sul piano da lavoro, poi metterci sopra un cucchiaio di crema di clementine con i quarti intorno. Terminare l’operazione adagiando sopra un disco di pasta precedentemente cosparso di zucchero a velo, disporre i sablé al centro dei piatti e decorare con pistacchi tritati.
Doctissimo
Per saperne di più: