- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Pizze
-
Pissaladière
Affettate finemente le cipolle e fatele dorare in una casseruola con 3/4 dell’olio a recipiente coperto, per 5 minuti; poi continuate la cottura senza coperchio, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua fino a quando saranno perfettamente cotte, quindi salatele e pepatele. Stendete intanto la pasta...
Leggi la ricetta -
Pizza (pasta base)
Sciogliete il lievito in una tazza con un poco di acqua della dose, setacciate la farina su di un piano di lavoro, che può essere in legno o in marmo, e disponetela a fontana. Al centro mettete lo zucchero, il sale, l’olio e l’acqua; mescolate gli ingredienti con la punta delle dita. Quando la...
Leggi la ricetta -
Pizza al formaggio
Grattugiate grossolanamente metà pecorino e tagliate l’altra metà a dadini molto piccoli. Sbattete in una terrina le uova con il parmigiano, il pecorino grattugiato e quello a dadini e lasciate riposare il composto per un’ora coperto con un tovagliolo. Mettete sulla spianatoia la pasta,...
Leggi la ricetta -
Pizza con i funghi
Lavate ed asciugate i funghi, affettateli finemente, fateli rosolare per 2 minuti in una padella con 3 cucchiai di olio e l’aglio tritato. Toglieteli dal fuoco, cospargeteli con il prezzemolo tritato e insaporite con sale e pepe. Riprendete la pasta, lavoratela un poco e stendetela con la mani...
Leggi la ricetta -
Pizza Margherita
Spezzettate i pomodori, privateli dei semi, fateli scolare un poco, salateli e affettate sottilmente la mozzarella. Stendete la pasta in una teglia unta, ungetela con un filo d’olio, adagiatevi sopra la mozzarella ed i pomodori ed infornatela per 20 minuti circa. A metà cottura adagiate qua e...
Leggi la ricetta -
Pizza marinara
Spianate la pasta in un teglia unta, ungetela con olio e stendetevi sopra i pomodori spezzettati, privati dei semi, salati e fatti sgocciolare. Quindi private le acciughe del sale e della lisca, spezzettatele e distribuitele qua e là con i capperi e le olive. Condite la pizza con sale ed un filo...
Leggi la ricetta -
Pizza napoletana
Spezzettate i pomodori e metteteli in una ciotola con l’origano, il sale, l’olio, i capperi, le foglie di basilico ed i filetti d’acciuga divisi in pezzettini. Stendete la pasta in una teglia ben unta cercando di formare un bordino affinché il condimento non fuoriesca e adagiatevi sopra il...
Leggi la ricetta -
Pizza quattro stagioni
Stendete la pasta in una teglia unta, adagiatevi sopra i pomodori spezzettati, privati dei semi, scolati e conditi con sale, pepe ed un filo d’olio. Considerate la pizza divisa in 4 spicchi uguali e sopra ad ogni spicchio mettete raggruppati i seguenti ingredienti: la mozzarella tagliata a...
Leggi la ricetta -
Pizzette mignon al prosciutto
Fate sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, unite un pizzico di sale e il lievito sciolto; lavorate con la punta delle dita, quindi aggiungete la margarina a pezzetti. Continuate a impastare (aggiungendo, se...
Leggi la ricetta -
Pizzette rapide
Private le fettine di pane della crosta. Lavate, diliscate e dividete in 2 le acciughe. Sbucciate e tagliate i pomodori a pezzetti eliminando il liquido e i semi. Disponete le fette di pane sulla placca da forno, ungetele con pochissimo olio e posate su ognuna una fettina di mozzarella (che non...
Leggi la ricetta -
Rissoles
Lessate in una casseruola gli spinaci con un pizzico di sale e la sola acqua di cui resteranno intrisi dopo averli ben lavati. Appena cotti scolateli, strizzateli molto bene e passateli al passaverdure. Mettete il ricavato in una terrina con la béchamel, il formaggio grattugiato, la noce...
Leggi la ricetta -
Scacciata
Dividete la pasta da pane già lievitata in due pagnotte, una leggermente più grande dell’altra. Aiutandovi con un po’ di farina, spolverizzata sul piano di lavoro, stendete dapprima la pagnotta più grossa e collocate il disco di pasta ottenuto nella tortiera facendolo sporgere dai bordi per un...
Leggi la ricetta -
Sfogliatine alla mortadella
Tritate grossolanamente la mortadella ed il formaggio emmental e metteteli in una ciotola; aggiungete l’uvetta sultanina ammorbidita in acqua tiepida e strizzata, i tuorli d’uovo e un pizzico di sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli...
Leggi la ricetta -
Sfogliatine con la salsiccia
Fate scongelare la pasta e stendetela col matterello sulla spianatoia, in modo da ottenere 2 rettangoli molto sottili di eguale misura. Su uno dei rettangoli distribuite uniformemente la salsiccia, quindi sovrapponete l’altro rettangolo di pasta, premendo leggermente col palmo della mano. Con...
Leggi la ricetta -
Pizza napoletana
Sciogliete il lievito in acqua tiepida a 20°C. Disponete la farina setacciata a fontana sulla spianatoia e versate al centro l'olio e il lievito sciolto. Incorporate questi ingredienti alla farina, mescolando con la punta delle dita. Lavorate la pasta energicamente spingendola davanti a...
Leggi la ricetta -
Pane al lievito
Diluite 40 g di lievito in 80 cl di acqua tiepida a 30°C. Aggiungete 1 kg di farina di frumento. Lavorate l'impasto per circa 7 minuti. Lasciate riposare l'impasto da 6 a 12 ore ad una temperatura di 20-25°C. Suddividete l'impasto in 5 o 6 parti uguali (in base alla grandezza degli...
Leggi la ricetta -
Pane a lievitazione naturale
Impasto di base
Mettete un po' di farina in un mezzo bicchiere di acqua tiepida per realizzare un'impasto della consistenza della pastella per le crêpes. Fate riposare in ambiente a 18°-20° per 36 ore. Stemperate questo impasto, versatelo in una ciotola e...
Leggi la ricetta -
Pasta per la pizza
Stemperate il lievito nell'acqua tiepida a 20°C. Disponete la farina setacciata a fontana su una spianatoia e versate al centro l'olio e il lievito stemperato. Incorporateli alla farina mescolando con la punta delle dita. Lavorate energicamente l'impasto spingendolo avanti con il palmo...
Leggi la ricetta -
Pizza ai frutti di mare
Mescolate il lievito con 125 g di farina e 2 cucchiai d'acqua; impastate con le mani e lasciate riposare a temperatura ambiente. Mescolate la farina rimasta con l'acqua rimanente e il sale; incorporate poco a poco il lievito e l'olio; impastate bene e lasciate riposare per 2 ore sotto un...
Leggi la ricetta
Per saperne di più: