- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Gratin di baccalà con cavolo

Tempo:




Costo:




Difficoltà:




Calorie:




Ingredienti
per la ricetta di Gratin di baccalà con cavolo:
500 g di baccalà
1 cavolo verde
1 cipolla
25 cl di panna
25 ml di latte
60 g di formaggio grattugiato
20 g di amido di mais
80 g di burro
noce moscata
1 limone
pangrattato
sale e pepe
Preparazione
della ricetta di Gratin di baccalà con cavolo:
Il giorno prima, lasciare dissalare il baccalà in acqua fredda da cambiare spesso. Il giorno dopo, rimuovere le lische e la pelle del baccalà.
Lavare le foglie del cavolo e rimuovere le foglie più esterne e più dure. Sbucciare la cipolla e tritarla finemente. Cuocere le foglie di cavolo 15 minuti in acqua bollente salata. Scolarle, tagliarle e passarle 5 minuti in una padella con una noce di burro.
Metterle da parte. Cuocere la cipolla tritata nello stesso modo con 15 g di burro, deve diventare trasparente. Mettere anche questo da parte. Aggiungere il burro rimanente nella padella. Farlo riscaldare e mettere il baccalà.
Farlo cuocere 2 minuti a fuoco vivo, con un cucchiaio di acqua fredda e di pepe, muovendo il tutto. Imburrare uno stampo per dolci di 18 cm di diametro. Metterci successivamente mezzo cavolo, la cipolla, il baccalà e poi il resto del cavolo e far cuocere 25 a 30 minuti nel forno a 200°C.
Nel frattempo, stemperare l'amido di mais con un po' di latte freddo. In un tegame, mettere la panna, il latte rimanente, un po' di noce moscata, di sale, di pepe, l'amido di mais e qualche goccia di succo di limone e riscaldare fino a ebollizione. Sformare il gratin di merluzzo al cavolo in un piatto fondo da forno. Cospargere il formaggio grattugiato, ricoprire il tutto con la panna addensata e cospargere il pangrattato.
Lasciare sotto il grill del forno per circa 5 minuti, finché il tutto non è perfettamente dorato. Servire caldo.
Per saperne di più: