- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Pescatrice
-
Pescatrice ai ferri
Lavate e asciugate le fette di pesce, quindi disponetele ben distese in un recipiente di coccio o una pirofila. Amalgamate in una ciotola l’olio d’oliva con l’aceto bianco, il basilico, il prezzemolo e la cipolla tritati. Versate la salsina ottenuta sul pesce e lasciate...
Leggi la ricetta -
Pescatrice al pomodoro
Lavate e asciugate con cura il pesce. Passate i pomodori attraverso un setaccio e raccogliete la polpa in una terrina. Tritate finemente la cipolla, il sedano e il prezzemolo e fateli soffriggere in una casseruola con l’olio. Dopo 5 minuti aggiungete le fette di pesce e lasciatele dorare da...
Leggi la ricetta -
Pescatrice in salsa
Con un coltello affilato e flessibile togliete tutta la pelle alla coda di pescatrice, poi diliscatela accuratamente. Lavate e asciugate la salvia e il rosmarino. Staccate le foglioline del rosmarino e sistematele, insieme alla salvia tagliuzzata, in una ciotola. Unite poi un cucchiaino da caffè...
Leggi la ricetta -
Medaglioni di pescatrice
Imburrate un teglia da forno, disponetevi i medaglioni di coda di pescatrice leggermente salati e pepati. bagnateli con il vino bianco; aggiungete i granelli di pepe nero, l’alloro e il prezzemolo; mettete la teglia in forno preriscaldato a 180 °C per 4 minuti (oppure su fuoco...
Leggi la ricetta -
Coda di rospo in crosta
Mettete a bollire 2 filetti di coda di rospo in un fumetto di pesce. Nel frattempo, mettete a cuocere una manciata di riso. Cuocete in acqua 3 carote tagliate a bastoncini. Fate soffriggere 3 scalogni nell'olio, quindi aggiungete 100 g di porcini. Salate e pepate. Fate una salsa con 3 uova...
Leggi la ricetta -
Coda di rospo in salsa di peperoni rossi
Tagliate i peperoni e fateli cuocere per 10 minuti in acqua bollente salata. Scolateli, raffreddateli, e passateli al mixer per ottenere una purea fine e liscia.
Sbucciate lo scalogno, tagliatelo e mettetelo in una casseruola con il vino bianco e il vermouth, e fate ridurre quasi...
Leggi la ricetta
Per saperne di più: