- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Preparazioni diverse di pesce
-
Bouillabaisse
Squamate, svuotate i pesci (che devono essere freschissimi), lavateli, tagliateli a pezzi piuttosto grossi, senza eliminare né teste né lische. Mettete sul fuoco, in una casseruola dal fondo spesso, un trito preparato con la cipolla, i pomodori, l’aglio e mezzo bicchierino...
Leggi la ricetta -
Bourride alla nizzarda
Pulite, lavate e asciugate i pesci, e tagliateli a pezzi (lasciando a parte teste e lische che utilizzerete per preparare il fumet). Ponete i pesci a rosolare nell’olio caldo in una pentola di terracotta, unitevi le cipolle, e la parte bianca dei porri tritati, i pomodori tagliati a pezzi e...
Leggi la ricetta -
Brodetto alla veneta
Lavate accuratamente il pesce ed eliminate le interiora (ma non tutte le teste, che aggiungono sapore al brodo). Sfilettate i pesci a polpa più tenera (come sanpietro, spigola, triglia, ecc.), eliminando le lische e le teste. Disponete i pesci a polpa più dura e consistente (tipo ghiozzi e...
Leggi la ricetta -
Brodetto di pesce ai semi di finocchio
Pulite con cura il pesce, lavatelo e dividetelo a pezzi. Affettate finemente la cipolla e l’aglio e fateli imbiondire in un tegame con l’olio. Aggiungete il pesce e fatelo insaporire per qualche minuto. Irrorate con il vino bianco, dopo 5 minuti aggiungete i pomodori, la foglia di alloro, i semi...
Leggi la ricetta -
Buridda di pesce alla ligure
Pulite i molluschi e tutto il pesce tagliando a fette la pescatrice, il rombo e lo scorfano. Affettate finemente le cipolle, pelate e sminuzzate i pomodori. In un tegame di terracotta (o di ghisa smaltata) mettete un filo d’olio sul fondo, quindi metà delle cipolle e dei pomodori, salate e...
Leggi la ricetta -
Buridda di pesce alla sarda
Lavate i tranci di pesce e poneteli a lessare in una pesciera con l’aceto, il vino, acqua quanto basta per coprirli, con l’aggiunta delle fettine di limone e del sale. Quando il pesce sarà cotto, sgocciolatelo e adagiate i tranci su un piatto di portata. Scaldate l’olio in una casseruola,...
Leggi la ricetta -
Caciucco alla livornese
Pulite tutti i pesci, tenendo a parte le teste di quelli più grossi. Liberate i gamberoni dalla loro corazza. Pulite molto bene i totani e i polpi, asportando gli occhi e la vescichetta dell’inchiostro. In una casseruola fate aprire le cozze e conservate solo la mezza valva che contiene il...
Leggi la ricetta -
Court-bouillon all’aceto
Riunite gli ingredienti in una casseruola. Fate bollire il liquido per un’ora a calore moderato; 10 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete il pepe. Filtrate nel colino fine e lasciate raffreddare. Se bisogna cuocere una quantità di pesce superiore ad 1 kg dovrete unirlo alle verdure quasi...
Leggi la ricetta -
Court-bouillon al vino
Riunite tutti gli ingredienti in una casseruola. Fate bollire per un’ora a calore moderato, quindi passate il tutto al colino fine. Lasciate raffreddare. Mettete il pesce, facendolo sobbolire.
Leggi la ricetta -
Farcia di pesce
Liberate la polpa del pesce dalla pelle, lische e cartilagini, poi passatela nel frullatore in modo da ottenere una specie di purè finissima; versatela in una terrina e conditela con poco sale e un pizzico di noce moscata. Mettete in un tegame non troppo grande il burro, fatelo sciogliere a...
Leggi la ricetta -
Filetti di pesce ai funghi
Lavate i pomodori e tagliateli a striscioline togliendo accuratamente i semi. Pulite i funghi, lavateli senza lasciarli per molto tempo immersi nell’acqua, fateli scolare, poi tagliateli a fettine. Tagliate a fettine anche la cipolla e l’aglio. Ponete in un recipiente, largo a sufficienza per...
Leggi la ricetta -
Filetti di pesce alla Balaton
Lavate le patate e fatele lessare in abbondante acqua leggermente salata. Quando saranno cotte, scolatele, sbucciatele, passatele al setaccio e raccogliete la purea in una casseruola. Mescolando energicamente con il cucchiaio di legno, unite un uovo, 20 g di burro che avrete fatto sciogliere in...
Leggi la ricetta -
Filetti di pesce alla birra
Pulite il pesce, lavatelo, asciugatelo e ricavatene dei filetti tenendo da parte le teste, le lische e le spine, che porrete nella pesciera, coperte a filo con acqua. Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per 1/4 d’ora. Eliminate teste e lische e filtrate il liquido,...
Leggi la ricetta -
Filetti di pesce alla portoghese
Lavate e asciugate i filetti. Sbucciate e tagliate le patate a fette non troppo sottili. Versate 3 cucchiai d’olio in una pirofila, distribuitevi le cipolle affettate finemente e l’aglio tritato e posatevi sopra i filetti. Coprite con le fette di patate a strati, salando leggermente e pepando...
Leggi la ricetta -
Filetti di pesce al vino bianco
Pulite il pesce. Una volta preparati i filetti lasciateli riposare per 3 ore nell’uovo leggermente sbattuto e condito con un pizzico di sale e pepe. Impanateli nel pane grattugiato e fate scaldare in una padella per fritti abbondante olio di semi. Quando questo sarà bollente, tuffatevi i filetti...
Leggi la ricetta -
Fiskeboller
Lavate e asciugate i filetti di pesce, tagliateli a pezzettini; mescolateli con il burro ammorbidito, salate e pepate, poi lavorate il composto al passatutto. Sbattete metà della panna a disposizione con la farina e i tuorli d’uovo conservando l’albume. Aggiungete la miscela al composto di...
Leggi la ricetta -
Fritto misto di mare
Pulite, lavate e asciugate il pesce. Volendo potrete privare le sogliole e le alici delle lische e della spina centrale, aprendole a libro, ma non è indispensabile. Pulite seppie e calamari eliminando per le prime gli occhi, l’osso e la vescichetta e, per i calamari, sfilando la spina dorsale e...
Leggi la ricetta -
Insalata di frutti di mare
Pulite i moscardini privandoli della bocca e degli occhi, poi lessateli in poca acqua salata per 20 minuti circa e 2 minuti prima del termine di cottura unite i gamberetti. Intanto lavate bene le cozze, mettetele in una casseruola con un po’ d’acqua e passatele su fuoco vivace e con coperchio in...
Leggi la ricetta -
Insalata di frutti di mare alla ligure
Sbucciate dapprima le patate, quindi lessatete e tagliatele a fette. Preparate la salsetta cruda in una terrina mescolando bene gli ingredienti, condite le patate ancora calde con la salsetta, poi tenetele al caldo coperte. Mettete le vongole e le cozze, ben lavate, in un tegame e fatele aprire...
Leggi la ricetta -
Insalata di Giava
Sgocciolate bene la polpa di aragosta dal liquido di conservazione, tagliatela a tocchetti e mettetela in una terrina con i gamberetti; pulite e raschiate molto bene le cozze, sciacquatele più volte in acqua corrente e sistematele in una padella: ponetela sul fuoco piuttosto vivace e lasciate...
Leggi la ricetta -
Minestra di pesce all’uso di Bermuda
Pulite e lavate il pesce, tagliatelo a pezzi e tenete da parte tre teste. Fate rosolare a lungo la pancetta in un recipiente fondo, in modo che si sciolga il più possibile. Unitevi il pesce e la cipolla, alzate la fiamma e fate cuocere fino a che il pesce sarà ben dorato. Aggiungete le teste dei...
Leggi la ricetta -
Minestra fredda di pesce
Pulite i pesci, lavateli, tagliateli a pezzi e metteteli nell’apposita pentola (pesciera) insieme alle cipolle affettate, il sedano a pezzetti, il lauro e il prezzemolo. Salate e coprite con il vino rosso. Portate a ebollizione a fuoco moderato e quando il vino bollirà e il pesce sarà quasi...
Leggi la ricetta -
Pesce in casseruola con crostacei
Fate imbiondire dolcemente a fuoco moderato nella pentola di terracotta le cipolle con l’olio, quindi versatevi a pioggia la farina, rigirando con cura con il cucchiaio di legno; aggiungete il sale, il pepe, l’aglio, il peperoncino rosso e, se volete, il coriandolo in polvere. Diluite il...
Leggi la ricetta -
Pesce in salsa nera
Mettete nella pesciera l’acqua, l’aceto, la cipolla, il sedano, il prezzemolo, l’aglio, il timo, l’alloro, le spezie miste e una presa di sale. Portate il liquido a lenta ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, quindi fate raffreddare. Pulite, svuotate e lavate i pesci;...
Leggi la ricetta -
Polpette di pesce fritte
Passate i filetti di pesce nel tritatutto (o usate la mezzaluna) e ponete il composto in una terrina con il sale, lo zucchero, la maizena e l’acqua. Mescolate accuratamente e preparate delle polpette grosse come una noce. Ponete abbondante olio in una padella per fritti e, quando sarà caldo,...
Leggi la ricetta -
Quenelle piccole per minestra
Eliminate dal pesce ogni eventuale lisca e pelle e passate al frullatore la polpa. Sbattete in una terrina le uova col burro, il sale e il pepe, fino ad ottenere un composto cremoso. Versatevi a pioggia il semolino, la maizena sciolta in un po’ d’acqua e continuate a sbattere con la frustina,...
Leggi la ricetta -
Sformato di filetti di pesce
Lessate le patate, sbucciatele, fatele raffreddare e affettatele non troppo sottilmente. Affettate anche i pomodori, tritate finemente gli spicchi d’aglio insieme al prezzemolo e passate nella farina i filetti di pesce pronti per la cottura. Ungete una pirofila da forno non troppo grossa con un...
Leggi la ricetta -
Sformato di pesce e pomodori
Spiedini di pesce
Leggi la ricetta -
Spiedini di pesce
Private il palombo dall’eventuale pelle, poi tagliatelo a pezzetti grossi pressappoco come i funghetti. Versate in un piatto fondo 3 cucchiai d’olio d’oliva, un cucchiaino da caffè di senape, 3 gocce di salsa worcester, il cognac, il succo filtrato del limone e una presa di pepe. Salerete a...
Leggi la ricetta -
Vatapà
Pulite, lavate e preparate i pesci per la cottura; tagliate a pezzi quelli grossi e lasciate interi i piccoli. Sgusciate gli scampi e tenete da parte i gusci che vi serviranno dopo. Ponete il pesce in un piatto di servizio, spruzzatelo con il succo di limone, spolverizzatelo con sale e pepe e...
Leggi la ricetta -
Zuppa di pesce
Ponete un largo recipiente per rosolare nel forno, programmatelo alla massima potenza e lasciatevelo per 4 minuti. Poi sistematevi le fette di pane facendo un solo strato. Richiudete il forno, programmatelo di nuovo alla massima potenza per 2 minuti. A metà cottura voltate le fette di pane, poi...
Leggi la ricetta -
Zuppa di pesce alla siciliana
Squamate, pulite accuratamente tutto il pesce, lavatelo bene, diliscatelo, tenendo da parte le lische e le teste, e tagliatelo a pezzi. Ponete sul fuoco un tegame con 2 cucchiai di olio e 1/2 cipolla affettata; lasciate rosolare per qualche minuto, quindi unite le teste e le lische tenute da...
Leggi la ricetta -
Zuppa di pesce alla toscana
Svuotate, squamate e pulite accuratamente tutto il pesce, lavatelo a lungo sotto l’acqua corrente e lasciatelo scolare. Mettete l’olio in una casseruola di terracotta; lasciatelo scaldare per pochi minuti, quindi unite lo spicchio d’aglio, la cipolla, il sedano, il rosmarino, il prezzemolo, il...
Leggi la ricetta -
Ala di razza al burro nero
Mettere le ali di razza in una pentola contenente acqua fredda, il mazzetto di odori, sale e un cucchiaio di aceto. Portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 10 minuti. Scaldare il burro in una padella e aggiungere un cucchiaio di aceto, un cucchiaio di prezzemolo...
Leggi la ricetta -
Ali di razza alle erbe aromatiche
Lavare bene l'ala. Disporla nel cestello perforato della pentola a pressione già guarnita con un letto di erbe aromatiche.Aggiungere sale e pepe.Disporre un po' di erbe aromatiche sulla superficie. Nella pentola a pressione, versare 2 bicchieri di acqua con aceto. Posizionare il...
Leggi la ricetta -
Alosa al forno
In una teglia da forno, posare sul dorso su una alosa aperta e pulita. Aggiungere sale e pepe, condire con burro fuso. Cuocere in forno. Togliere dal forno quando è cotta, cospargere di nuovo con il burro, il prezzemolo e le fettine di limone. Servire ben calda.
Leggi la ricetta -
Pesce alla Caraibica
In un grande recipiente, mescolare l'acqua, il succo di lime e un cucchiaio di sale, fino a quando questo si è sciolto del tutto.
Lavare il pesce sotto acqua fredda e metterlo nella marinata preparata. Il pesce deve essere completamente ricoperto. Aggiungere...
Leggi la ricetta -
Stufato di pesce al pomodoro
Pulire le cozze e togliere tutta la sabbia tenendole ammollo per un paio di giorni, cambiando l'acqua ogni 12 ore. Metterle in una padella grande con un po' di vino bianco. Mettere il coperchio e lasciare aprire le cozze grazie al vapore. Togliere quelle che rimangono chiuse. Conservare il...
Leggi la ricetta -
Moussaka
Sgrassare accuratamente la spalla d'agnello e poi tritarla grossolanamente. Pelare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Tritare le cipolle e l'aglio. In una pentola grande, scaldare 5 cl di olio d'oliva, rosolare la carne, poi le cipolle e l'aglio, il pomodoro tagliato a dadini...
Leggi la ricetta -
Sformato di pesce
Sgusciare le aragoste. Eliminare la pelle e spine del pesce e spezzettarnee la carne. Schiacciare finemente il pesce, le aragoste e i gamberi. Si può passare il tutto in un frullatore. Separare i tuorli dagli albumi. Tenere da parte questi ultimi per sbatterli. Aggiungere i tuorli al...
Leggi la ricetta -
Patè di pesce
Preparare il brodo con gli ingredienti indicati e immergervi il salmone. Cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti. Scolarlo, lasciare raffreddare, quindi rimuovere tutta la pelle e le spine. Sbriciolare la carne e pestarla finemente, ma conservare dei bei filetti che metterete al centro del...
Leggi la ricetta -
Terrina di aragosta
Rimuovere il guscio dalle due code di aragosta, mettere da parte e preparare ripieno. Pulire il crescione, lavare, farlo cuocere rapidamente nel burro e ridurre in purea in un frullatore. Aggiungere nel frullatore 1 filetto di pesce con il pane secco bagnato nel latte e strizzato, e 2 cucchiai...
Leggi la ricetta -
Patè di trota agli asparagi
Pulire le trote. Preparare il brodo con gli ingredienti elencati, lasciare cuocere per 20 minuti. Immergere le trote e lasciare cuocere 10 minuti. Scolarle, e togliere i filetti. Conservare 2 filetti di trota e passare i restanti in un frullatore per fare la mousse. Alla purea di pesce...
Leggi la ricetta -
Zarzuela spagnola
Il giorno prima: pulire i pesci e i calamari, Pulirli, lavarli, poi tagliarli a pezzi e disporli su un grande piatto. Aggiungere lo zafferano, 5 cl di olio d'oliva, vino bianco, anice, sale, pepe e lasciare marinare per una notte.
Il giorno stesso: pelare una cipolla e...
Leggi la ricetta -
Salmone marinato
Pulire il pesce e rimuovere le spine, tritare lo scalogno e sfilettare il pesce a filetti. Metterlo su un piatto fondo. Aggiungere lo scalogno e le carote a rondelle. Spruzzarvi il succo di limone e l' olio d'oliva. Cospargere un cucchiaino di sale, i grani di pepe e i semi di coriandolo....
Leggi la ricetta -
Bouillabaisse alla marsigliese
Togliete le teste di tutti i pesci e metteteli da parte. Tagliate quelli più grandi in 2 o 3 pezzi e lasciate interi quelli più piccoli. Pelate e tagliate a fette sottili le cipolle. Pelate e tagliate gli spicchi d'aglio in due. Sbollentate i pomodori, pelateli e tritateli...
Leggi la ricetta -
Chaudrée (zuppa di pesce alla francese)
Pulite, svuotate e togliete la pelle e le spine di pesce. Tagliateli in pezzi regolari di 4-5 cm. Pulite le seppie. Fate cuocere per 15 mn in una casseruola di acqua bollente salata poi scolate. In una pentola, fatta sciogliere la metà del burro, aggiungete una cipolla, l'aglio...
Leggi la ricetta -
Capesante in brodo
Mettete il burro in una casseruola e fatelo sciogliere a fuoco medio. Saltateci dentro il porro, la carota e la cipolla, spolverandole di prezzemolo, alloro e timo. Aggiungeteci poi il mazzetto di odori. Lasciate sul fuoco per circa 5 minuti. Aggiungete un bicchiere di vino bianco, 2 grani di...
Leggi la ricetta -
Capesante al porto
In una padella, fate sciogliere due cucchiai di burro e rosolate le capesante, su un solo lato, per 4 minuti a fuoco vivo. Giratele, salate, aggiungete gli scalogni finemente tritati. Fate dorare l'altro lato, a fuoco vivo per 3 minuti, mescolando delicamente con un cucchiaio di legno....
Leggi la ricetta -
Capesante allo sherry
Scaldate 80 g di burro in una padella, aggiungete i funghi e quando questi cominciano a rosolare aggiungete le noci di capesante tagliate in 2-3 rondelle, a seconda dello spessore. Spolverateci il sale, coprite e cucinate per 5 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Bagnare con lo...
Leggi la ricetta -
Capesante ai porri e indivia
Pulite le conchiglie e sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente. Mettetele in forno per qualche minuto per aprirle più facilmente. Apritele e prendete la noce al suo interno e lavatelo con cura.
Pulite le indivie e i porri, tagliatele assieme agli scalogni, e...
Leggi la ricetta -
Pesce in crosta con salsa alle erbe
Stendete la pasta con il mattarello in forma di rettangolo che dovrete poi richiudere su sé stesso nel senso della larghezza una volta guarnito. Rimuovete la testa del pesce, sfilettatelo e spinatelo. Aggiustate di sale e pepe. Impastate il burro ammorbidito con lo zenzero e l’uva...
Leggi la ricetta -
Halibut al vino bianco
Coprite una pirofila con un foglio di alluminio, che vi permetterà di appoggiarvi il pesce senza romperlo. Tritate gli scalogni, fateli fondere nel burro. Versateli nella pirofila, mettete il pesce, conditelo, bagnatelo con il vino e aggingete gli odori.
Mettete in forno...
Leggi la ricetta -
Bastoncini di pesce agli spinaci
Cuocete i filetti di pesce a vapore, fate raffreddare e spezzettate delicatamente con l'aiuto di una forchetta. Amalgamate quindi con la ricotta e un uovo, un cucchiaio di pangrattato, una spolverata di sale e pepe e un pizzico di formaggio grattuggiato, preferibilmente grana. Mescolate il...
Leggi la ricetta
Per saperne di più: