- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Salsa chaud-froid bianca
Tempo:
Costo:
Difficoltà:
Calorie:
Ingredienti
per la ricetta di Salsa chaud-froid bianca:
40 g di burro
30 g di farina
1 dl e 1/2 di panna liquida
una tavoletta di gelatina istantanea (dose per 1/4 di l)
1 l di brodo di carne chiarificato (o anche di dado)
Preparazione
della ricetta di Salsa chaud-froid bianca:
Fate sciogliere la tavoletta di gelatina in 1/4 abbondante di l di brodo freddo, quindi mettete sul fuoco e fate bollire per pochi minuti.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente rigirando ogni tanto.
Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la farina e mescolate con cura. Togliete dal fuoco e aggiungete, poco per volta, il restante brodo freddo, mescolando energicamente con una spatola di legno. Rimettete la casseruola sul fuoco e lasciate cuocere per 30 minuti circa, dando ogni tanto un giro di spatola.
Abbassate la fiamma al minimo e unite la gelatina mescolando energicamente; unite anche la panna e, sempre mescolando energicamente, portate a ebollizione, quindi spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare mescolando spesso, per evitare che si formi una pellicola in superficie.
Varianti:
Salsa chaud-froid verde. A cottura ultimata aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco, nel quale saranno rimasti in fusione, per almeno un’ora, prezzemolo, erba cipollina, cerfoglio, dragoncello e crescione, tutti tritati finemente. Filtrate bene il vino attraverso una mussola, prima di aggiungerlo alla salsa.
Salsa chaud-froid aurora. Aggiungete alla salsa circa 100 g di polpa di pomodori maturi pelati e passati al setaccio.
Per saperne di più: