- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Carciofi in crema di cerfoglio
Tempo:
Costo:
Difficoltà:
Calorie:
Ingredienti
per la ricetta di Carciofi in crema di cerfoglio:
8 carciofi
2 limoni
1 mazzetto di cerfoglio
200 g di panna
2 fette di prosciutto
noce moscata
sale
pepe
Preparazione
della ricetta di Carciofi in crema di cerfoglio:
Lavate e pulite i carciofi (tagliare la punta delle foglie con delle forbici per una migliore presentazione). Prendere un limone e mezzo e tagliarlo in 8 rondelle, da mettere sotto ogni carciofo. Legateli con uno spago e fateli cuocere in acqua bollente per 40 minuti. Raffreddarli e scolarli bene. Tagliare il prosciutto alla julienne.
Per la crema di cerfoglio: sbollentare il cerfoglio, scolarlo e mescolarlo, aggiungendo 120 gr di panna e il succo di un mezzo limone; aggiungere sale e pepe.
Quando i carciofi sono cotti, conservarne 4 interi, dai quali togliere le foglie del centro e la barba. Sfogliare gli altri 4, con l'aiuto di un cucchiaio, grattare l'estremità delle foglie e tagliare il cuore in pezzetti. Mixare il tutto, salare e pepare, aggiungere il resto della panna. In una insalatiera, mescolare questo puré con il prosicutto precedentemente tagliato alla julienne. Guarnire i 4 fondi dei carciofi messi da parte prima di questa preparazione; decorarsi con una spruzzata di cerfoglio. Servire la crema di cerfoglio in una salsiera a parte.
Prima di lavare i carciofi, si raccomanda di tagliare il gambo con un colpo deciso, per togliere i filamenti che si trovano alla base del cuore. Se si vuole presentare questa ricetta in un piatto unico, porre un uovo in camicia al centro.
Per saperne di più: