- Minestre di verdure
- Minestre a base di carne
- Brodo
- Vellutate
- Creme di verdure
- Minestra di pollo
- Creme a base di prosciutto
- Minestra a base di carne
- Minestre a base di pollo
- Minestre a base di formaggio
- Minestra di semolino
- Minestre a base di cereali
- Minestre miste
- Minestrone
- Minestre a base di semolino
- Minestre al pomodoro
- Passati
- Minestre con pasta
- Polenta
- Potage
- Minestre a base di verdure
- Minestre a base di uova
- Zuppe
- Pesce azzurro
- Anguille
- Aringhe
- Crostacei
- Baccalà
- Branzino
- Carpa
- Cavedano
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Grongo
- Lampreda
- Luccio
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Palombo
- Pescatrice
- Filetti
- Pesce spada
- Razza
- Rombo
- Salmone
- Sarago
- Sarde
- Scorfano
- Sgombro
- Sogliola
- Stoccafisso
- Storione
- Tinca
- Tonno
- Triglie
- Trota
- Molluschi
- Preparazioni diverse di pesce
- Lumache
- Rane
- Asparagi
- Barbabietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiore
- Cavolini di bruxelles
- Cavolo
- Ceci
- Cetrioli
- Funghi
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fagiolini
- Bietole
- Fagioli
- Fave
- Finocchi
- Zucca
- Indivia
- Lattuga
- Lenticchie
- Melanzane
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rape
- Scarola
- Scorzonera
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Tuberi
- Zucchini
- Preparazioni di verdure miste
Cavolini di bruxelles
-
Cavolini di Bruxelles al parmigiano
Pulite i cavolini, privateli delle eventuali foglie gialle e lavateli in abbondante acqua fredda. Mettete sul fuoco un tegame con abbondante acqua leggermente salata e, raggiunta l’ebollizione, unite i cavolini sgocciolati. Appena ripreso il bollore, abbassate un poco la fiamma perché la cottura...
Leggi la ricetta -
Cavolini di Bruxelles al forno
Pulite i cavolini liberandoli dalle foglie gialle o appassite e ritagliando l’eventuale eccesso di gambo. Dopo averli lavati in abbondante acqua corrente, fateli bollire per dieci minuti circa in acqua leggermente salata a fuoco moderato. Sgocciolateli e senza lasciarli raffreddare poneteli in...
Leggi la ricetta -
Cavolini di Bruxelles gratinati
Mondate i cavolini di Bruxelles ed eliminate le foglie gialle o appassite. Dopo averli lavati accuratamente, lessateli in abbondante acqua leggermente salata, evitando il bollore troppo violento. Intanto in un piccolo tegame fate sciogliere 30 g di burro ed unitevi la farina, facendola...
Leggi la ricetta -
Cavolini di Bruxelles in salsa
Stendete la metà circa delle fette di pancetta in un recipiente a bordi non altissimi, largo quanto basta per farvi stare i cavolini in un unico strato, poi disponetevi i cavolini ancora surgelati, copriteli con la rimanente pancetta e irrorateli con 5 cucchiaiate di acqua bollente nella quale...
Leggi la ricetta -
Cavolini di Bruxelles alle castagne
Sbucciare le castagne e mettetele in una pentola di acqua bollente. Portate ad ebollizione e fate cuocere per altri 2 minuti. Sbucciate i cavolini di Bruxelles e immergeteli in una pentola di acqua bollente. Quando l'acqua torna a bollire, fate cuocere un ulteriore minuto, scolate i cavolini e...
Leggi la ricetta
Per saperne di più: